- ♦ grip
- ♦ grip /grɪp/
n.1 presa; stretta: His hand lost its grip, la sua mano lasciò la presa; to let go one's grip, abbandonare la presa; a firm grip, una buona presa; to relax one's grip, allentare la presa2 impugnatura; manico; (sport) grip (della racchetta, ecc.)3 (fig.) controllo; dominio; padronanza; comprensione: to lose one's grip on the rank and file, perdere il controllo della base (del partito, ecc.); to have a good grip on a problem, avere una buona comprensione d'un problema4 (fig.) contatto: to have lost one's grip on reality, aver perso il contatto con la realtà5 (med.) dolore lancinante; fitta; spasmo; colica addominale6 (lotta) presa7 (autom.) presa (di pneumatico); grip; aderenza8 (mecc.) chiusura; (dispositivo d') arresto9 (= hair-grip) forcina; molletta10 (cinem., TV) macchinista11 (tennis, ecc.) impugnatura (della racchetta): Continental grip, impugnatura continental; Eastern grip, impugnatura eastern● (autom.) grip-brake, freno a mano □ (mil.) grip safety, sicura d'impugnatura (di rivoltella) □ to come to grips with, venire alle prese con; affrontare: Let's come to grips with the problem, affrontiamo il problema! □ to get into sb.'s grip, cadere in balia di q. □ to get to grips with = to come to grips with ► sopra □ (fig.) to keep a firm grip on sb., tenere in pugno q. □ to take a grip on st., afferrare qc. □ Keep a grip on yourself, controllati!; sii padrone di te.(to) grip /grɪp/v. t. e i.1 afferrare; stringere; impugnare; far presa: This brake doesn't grip properly, questo freno non fa presa come dovrebbe2 (mecc.) chiudere; stringere; serrare3 (fig.) avvincere; tenere avvinto; colpire, impressionare: The enthusiasm of the speaker gripped the audience, l'entusiasmo dell'oratore avvinse l'uditorio● to be gripped by panic, essere preso dal panico.
English-Italian dictionary. 2013.